Home > Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 Comma 8 Lettera A

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Fonte: Responsabile della Trasparenza

Con Delibera del Consiglio Direttivo dell’Ente n.1/2011 del 24/01/2011 č stato nominato responsabile della trasparenza per l’Automobile Club Ancona il Direttore Dr Giulio Rizzi​.

Programma Triennale per la Trasparenza

Programma triennale per la trasparenza e l’integritā Federazione ACI

Stato di attuazione

Il monitoraggio del piano verrā attuato attraverso la verifica dell’avanzamento rispetto alla baseline (versione del piano approvata dall’Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal piano originario verranno segnalati nei report di monitoraggio e verranno individuate eventuali azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.

Il monitoraggio si svolgerā secondo due cadenze diverse:

- temporale: il monitoraggio verrā effettuato su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che verrā sottoposto all’attenzione dell’OIV ed all’approvazione dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo;

- di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l’integritā, giornate delle trasparenza, ecc.), che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del Piano, verrā effettuato un monitoraggio specifico. Tale monitoraggio sarā finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attivitā intraprese con l’obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarā finalizzato alla verifica dell’efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell’amministrazione e degli stakeholder coinvolti.

Stato di attuazione al 15 novembre 2011

Stato di attuazione Federazione ACI 

GIORNATE DELLA TRASPARENZA

Prima Giornata della Trasparenza
L’Automobile Club di Ancona e gli altri Automobile Club della regione ( Ascoli Piceno e Fermo, Pesaro e Urbino, Macerata), hanno programmato, nell’ambito delle iniziative poste dal decreto legislativo 150/2009, la "Giornata della Trasparenza".
Tale evento, coordinato dalla Direzione Regionale ACI Marche, si č svolto nel giorno 28 novembre 2011, presso la Societā Filarmonico Drammatica di Macerata, in via Gramsci n. 30, alle ore 11,00.

Seconda giornata della Trasparenza
Il giorno 12 maggio alle 14.30, presso la sala “Torre” dell’hotel Excelsior la Fonte di Portonovo, si č tenuta la “seconda giornata della Trasparenza” degli Automobile Club di Ancona, Macerata e Pesaro.
Oltre ai Direttori e Presidenti degli A.C., si č avuta la presenza del segretario regionale della UIL Graziano Fioretti e della rappresentante dell’ADOC Marina Marozzi.
Č intervenuto anche il direttore sinistri SARA Assicurazioni Gaetano Occorsio, con il quale č stato affrontato il delicato tema delle misure necessarie per abbattere i costi della RC auto, oggetto di uno schema di proposta di legge presentato dall’Automobile Club d’Italia.
Di seguito si č avuta la presentazione dei programmi triennali della trasparenza dei tre Automobile Club con l’illustrazione delle strategie perseguite e delle azioni adottate per raggiungere gli obiettivi preposti.

Giornate della trasparenza della Federazione ACI

Contenuto inserito il 10-04-2018 aggiornato al 10-04-2018
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI